CONDIVIDI

Semi per un rinnovamento dell'Arte Medica

        

                                                   Da Paracelso a Rudolf Steiner

L'Agriturismo Ca'de'Gatti ospiterà questa serie di incontri nell'ormai consueta formula di ospitalità giornaliera e per residenti.

 

 

PRESENTAZIONE DEL SEMINARIO E SUE FINALITA’

 

In questo nostro particolare momento storico in cui anche la Medicina Accademica sta attraversando crisi di valori, di modelli di riferimento, di autonomia, in cui la figura stessa del medico che ad essi si riferisce è spesso guardata con diffidenza e paura, nasce l’esigenza di nuove conoscenze, nuovi parametri e nuovi impulsi operativi che possano rivivificare questo importante aspetto della vita sociale ed individuale umana.

Questi incontri nascono quindi dall’esigenza di fornire questi nuovi stimoli, nuovi semi per un ampliamento ed un rinnovamento dell’Arte Medica. Le conoscenze che verranno presentate fanno riferimento alla Scienza dello Spirito antroposofica inaugurata da Rudolf Steiner.

 

DESTINATARI:

 

Tutti coloro che hanno interesse ai temi trattati, in particolare a coloro che svolgono la loro professione in ambito sanitario e terapeutico.

 

RELATORE:

 dott.ROBERTO AMABILE laureato in Medicina e Chirurgia all’Alma Mater Studiorum di Bologna nel 1977. Medico antroposofo.

 

 

PROGRAMMA DEL SEMINARIO

 

 

PRIMO INCONTRO

 

  • Cosa è la Scienza dello Spirito antroposofica.

(Presentazione della figura storica di R. Steiner e della sua opera)

 

  • Basi filosofiche di tale opera.

 (Elementi di “Teoria della conoscenza” come fondamento per la comprensione delle rivelazioni).

 

  • Gli scritti fondamentali e le loro principali caratteristiche.

(La scienza occulta, Teosofia, Iniziazione, Filosofia della Libertà).

 

  • Principi di Cosmologia.

(Stadi evolutivi terrestri, Gerarchie celesti).

 

 

SECONDO INCONTRO

 

  • La Creazione ed i suoi quattro livelli.

(I quattro mondi: dalle Entità alla loro manifestazione).

  • I Regni della Natura ed i suoi esseri.

(Minerali, vegetali ed animali: loro origine ed evoluzione)

  • L’Uomo e la triplice costituzione.

(Corpo, anima e Spirito: loro caratteristiche generali).

 

TERZO INCONTRO.

 

  • Quadruplice costituzione dell’essere umano.

(Corpo fisico, eterico, animico ed Io)

 

  • Tripartizione funzionale dell’Uomo.

(I tre sistemi: neuro-sensoriale, ritmico e metabolico).

 

  • L’anima: sua costituzione, differenziazione e caratteristiche.

(A. senziente, razionale-affettiva, cosciente).

 

  • L’organizzazione dell’Io.

(Il centro dell’anima ed il suo rapporto con lo Spirito

 

QUARTO INCONTRO

 

  • Il corpo fisico e gli elementi (costituzione e fisiologia)

(I quattro elementi: Fuoco, Aria, Acqua e Terra)

  • I quattro organi cardinali.

(Cuore, rene, fegato, polmone)

  • Corpo eterico, sua costituzione e le varie correnti vitali.

(E. del Calore, della Luce, del Suono e della Vita. Tragitti delle correnti vitali).

 

  • Il corpo astrale e le 7 funzioni planetarie.

(l’Anima del mondo risuona in quella individuale attraverso le 7 note planetarie.)

 

  • L’organizzazione dell’Io ed i 12 sensi.

(I quattro sensi corporei, i quattro animici ed i quattro spirituali).

 

 

 

 

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

 

 

TIPO DI SEMINARIO:

 

 Il Seminario si attiverà con la presenza minima di 8 persone fino ad un massimo di 12. Verrà data la priorità in base all’ordine di iscrizione.

Per gli iscritti è gradita una presenza continuativa ai seminari dati gli argomenti affrontati.

Durante gli incontri non saranno consentite registrazioni audio-video, ma verrà distribuito il materiale di studio in forma digitale.

 

DATE DEGLI INCONTRI:

 

 

  1. PRIMO INCONTRO: Sab.04- Dom.05 MARZO

 

  1. SECONDO INCONTRO: Sab.18- Dom. 19. MARZO

 

  1. TERZO INCONTRO: Sab.29- Dom.30 APRILE

 

  1. QUARTO INCONTRO: Sab. 27- Dom. 28 MAGGIO

 

 

 

ORARI:

 

Sab.: 9:30-12:30 (con pausa). 15:30-19:00 (con pausa)

Dom.: 9:00-14:00 (con pausa).

 

SEDE DEL SEMINARIO:

 

AGRITURISMO LETTERARIO - CA’ DE GATTI

Indirizzo: Via Roncona 1, Faenza, IT 48018

 

 

COSTI.

 

Per il relatore è previsto un “libero apprezzamento” per cui ogni partecipante, in base alle proprie possibilità, la qualità e la soddisfazione di quanto ricevuto, valuterà il corrispettivo economico da elargire in busta a fine seminario.

 

I costi di pernottamento, vitto ed uso della struttura sono a carico dei partecipanti che provvederanno in autonomia a regolare il rapporto con i titolari dell’Agriturismo. La loro definizione verrà fornita a richiesta degli interessati.

 

 

 

INFORMAZIONI,  PRENOTAZIONE ED ISCRIZIONE

 

Agriturismo Ca’ de Gatti-

Telefono: +39 0546 642202   ---- 339-2848391

Mail: info@cadegatti.it

 

 

 

 

TERMINE ULTIMO PER L’ISCRIZIONE: 28 FEBBRAIO 2023