Banchetti della tradizione
Antipasto
Insalatina Ricca di Stagione con Pere,
Pinoli Tostati, Scaglie di Grana e Prosciutto Crudo
Bruciatini all’Aceto del Casolare con crostone all’olio e.v.o.
Vellutata Zucca (o altra verdura) e Patate con crostini Croccanti aromatizzati al Salvia
Sformati di cavolo nero su vellutata di carote e mandorle tostate
Primi Piatti
Spoja Lorda al Ragù Bianco di Coniglio
oppure
Fusilli di farro con Salsiccia, cicoria e Porri
Minestrone di verdure invernali con palline di passatelli
oppure
Pasta e Ceci con Maltagliati e Olio di Brisighella
Secondi Piatti e Contorno
Costine di Maiale arrostiti con Radicchio Rosso all’Aceto Balsamico
con Patate Montate all’Olio di Brisighella e Sale di Cervia
oppure
Stracotto di Manzo al Sangiovese
con Patate Grigliate al Rosmarino
Contorni aggiuntivi: Spinaci al Burro, verza in umido
Dolci
Cremoso al mascarpone e Fondente al cioccolato
oppure
Strudel di Mele e Frutta Secca con Crema Inglese Calda e
Gocce di Caramello
oppure
Biscotteria Secca (sempre)
Costo del Menù
- 1 antipasto, 1 primo, 1 secondo 1 contorno : €30 a persona
- 1 antipasto 2 primi, un secondo 1 contorno : €35
- vale sempre il menù per i bambini a 20/25 euro
Le bevande sono a parte. Si tratta di menù indicativi che potranno essere concordati col cliente per gruppi; oppure proposti ogni week end seguendo la stagionalità di verdure e prodotti del territorio
La prenotazione è necessaria come la segnalazione di eventuali intolleranze. Su richiesta prepariamo varianti vegetariane, senza glutine e lattosio.
L'ambiente è perfetto per piccoli gruppi di un massimo di 10 persone o coppie. Massima capienza: 30 persone.